Vogliamo sapere come va a finire.
Perchè in Lina e Lenù c’è un pezzetto di noi, o delle nostre mamme, o delle nostre zie, tra quelle vie. Nei loro sogni, nei loro incontri, nelle loro scelte ci riconosceremo. E se anche così non fosse ci verrà voglia di sapere, tiferemo ora per una, ora per l’altra.
Ci emozioneremo, commuoveremo e ci arrabbieremo.

Mimma ho appena scoperto che è uscito il terzo libro! “Storia di chi fugge e di chi resta”
no ….lo sapevo che appena scrivevo post usciva!!
Fantastico!!!! Io sto leggendo il secondo e non riesco a staccarmi come con il primo.
controllate i vostri kindle, c’è una sorpresa!
Nemmeno io amo i libri che hanno un seguito, anche perché il secondo, terzo…in genere deludono, però di te mi fido lo sai, quindi me lo segno!
Io sto leggendo il secondo e mi sta coinvolgendo quanto il primo.
Ah, che gioiellino, L’amico ritrovato! Se ti è piaciuto quello, mi fido ciecamente del tuo giudizio su Elena Ferrante!
Ok ho una lista infinita di libri da leggere! devo trovare una babysitter 🙂
Sto proprio leggendo l’Amica geniale in queste sere!!! Se ti piacciono i libri che parlano di storie di amicizia, devi assolutamente leggere “Antigua, vita mia” di Marcela Serrano, una storia intensa e travolgente ambientata in Cile. Ciao!!