Non so quante volte vi ho parlato di questo ingrediente: la Quinoa.
Forse troppe, ma oggi faccio outing e vi confesso che era da un bel po’ che non la cucinavo, mi mancava l’ispirazione.
Poi, complici i saluti pre-partenza mi è tornata la voglia di riproporla vista i 50 gradi esterni.
Inoltre, gli amici invitati sono amanti del cibo healthy ma sono anche persone gentili che si adattano.
E quindi, vai con l’esperimento! Anche se il marito mi dice sempre di non proporre agli ospiti qualcosa che non ho mai cucinato, ma mi sono detta che sarà mai?! E poi, avevo pure la pizza in programma. Allora come al solito mi sono rivolta a lei Misya. Ho digitato quinoa e come prima ricetta è apparsa questa insalata di quionoa con melenzane.
Letta, approvata, presa.
Ingredienti.
150 grammi di Quinoa
500 grammi di melenzane
100 grammi di capperi
100 grammi di mandorle a lamelleaglio, olio.
Procedimento

Per prima cosa lavate bene la Quinoa. E’ importante perché le toglie quella polverina che la può rendere indigesta.
La regola per cucinare la quinoa è mettere due bicchieri di acqua, per ogni bicchiere di quinoa e portare ad ebollizione l’acqua. Tenete conto come tempo di cottura che la Quinoa cuoce e sarà pronta dopo 15 minuti da quando l’acqua bolle.
Secondo ingrediente importante: le melanzane. Tagliatele a tocchetti e cucinatele su una padella con olio e aglio per almeno 10 minuti.
Dopodiché aggiungente i capperi e le mandorle.
Infine, aggiungete questo composto alla quinoa con un filino di olio e il pranzo, la cena è fatta.
Ecco a voi l’insalata di quinoa.
Veloce, sana e gustosa.
Il risultato è delizioso.
Noi l’abbiamo mangiata fredda. L’autrice dice che è buona pure tiepida.
I più entusiasti i mariti, che si sono fatti dire pure la ricetta visto che noi mogli eravamo in partenza.
Se la saranno cucinati da soli???
Ai posteri l’ardua sentenza.
Io ho riproposto questa insalata di quinoa pure ai miei in Puglia. Un successo. Un piatto esotico, tra pucce, frise e pesce.
Buon appetito!!!
Anche io uso la Quinoa, grazie della vostra ricetta semplice e penso proprio gustosa.
Ciao
Flavia