
Hairdresser Tales ovvero sei abbastanza Feng Shui?

Il blog sulla vita expat
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.
Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.
I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies
IO ancora non sono riuscita a trovarlo !!!!!!!!!!!!!!! Ma tu sei meravigliosa anche con il taglio alla Vendola un abbraccio nonna Stefy Ed è sempre piacevole scoprire storie di paesi lontani
grazie nonna Stefy! ora dopo un mese vado molto meglio, ho di nuovo un aspetto civile…i primi giorni pero’ terribili…:)
Sei favolosa! con tanto di punto esclamativo. Non me ne vogliano gli altri blogger: Dru, Mimma, Andrea, ma tu li batti tutti, mi fai morire dal ridere ogni volta e hai uno stile di scrittura unico, poi quando nomini tuo figlio io me lo vedo come l’oracolo di Delfi “onda grande” e via che arriva lo Tsunami, “io mamma non piace” e via che tutti si infettano tranne lui. Poi di questa menata del Feng Shui io l’avevo sentita solo su Sky quando per un periodo guardavo un reality (ebbene si) su una riccona che secondo me non sapeva come arrivare a sera… invece no! è na roba seria, mi apri un mondo! Ah che bello leggere i blog! Grazie bloggare, un bacione!!
Graziella non ci offendiamo. Noi la pensiamo come te. E’ unica e davvero brava. E tu non leggi i messaggi che ci mandiamo. Ci fa morire sempre. le chiediamo di aprire un blog, ma non ha voglia. Per fortuna però che ci delizia con qs post! #federicaforpresident
Esagggerata Graziella!! Si si, qui il FS e’ affare di stato, io la tentazione di far venire un maestro in casa per darmi un paio di consigli ce l’avrei…
Federica, sei bravissima, mi fai morire dal ridere. Volevo condividere con te questa cosa: la prima e ultima volta che sono stata a Singapore i miei colleghi locali mi hanno portata dal parrucchiere. Io pensavo a un banale shampoo seguito da banale messa in piega e invece questo mi ha distesa (orizzontale proprio) e mi ha lavato i capelli in una vasca nella quale appoggiavi la testa massaggiandomi per mezz’ora. una cosa orgasmica. Ma a Singapore tutti i parrucchieri fanno così? da esportare subito!
e’ vero! anche questi pazzi dove vado lo fanno, ti sdraiano nella penombra…deve essere usanza nazionale!
ahhah questo post è bellissimo!! tornero a Singapore solo per cercare il mitico parrucchiere Taz, passando per un maestro Feng Shui, cosi giusto per gradire!
se ritorni ti do’ le coordinate:)!
Quando vivevo in Cina mi sono imbattuta spesso nel Feng Shui e ne avevo anche studiato un po’ i principi più per curiosità che per seguirli. Una coppia di amici che stava nell’appartamento sopra al mio invece si era proprio intrigata ed aveva rivoluzionato prima l’appartamento, poi aveva cambiato casa perché il grattacielo stesso dove abitavamo non rispondeva ad alcune caratteristiche fondamentali del Feng Shui! Il parrucchiere è anche per me un brutto argomento…
inutile dire che rimpiango la mia parrucchiera kuwaita…
Dico solo : Fantastica!!! Brava brava brava!!! Ma tu ce l’hai n tasca un dollaro da portare in metro? Fotina del dollaro dii Singpore?
Manu
grazie Manu!! si si sono piena, e’ come con gli euro, alla fine ce li hai dappertutto…ti mando foto!