• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / CHILDREN'S BOOKS / I FANTASTICI LIBRI VOLANTI DI MR. MORRIS LESSMORE

I FANTASTICI LIBRI VOLANTI DI MR. MORRIS LESSMORE

17 Gennaio 2014 By drusilla 19 Comments

Con questo libro è stato amore a prima vista, un colpo di fulmine scoppiato appena ho individuato la copertina e quando ho iniziato a sfogliarlo ne ho avuto la conferma.
Questo libro mi è stato regalato da una carissima amica che io chiamo Donna L. (non indico tutto il nome perchè rischierei una denuncia!). Lei è la mamma del migliore amico di mio marito. Vivono a Milano, durante l’estate si trasferiscono a Padenghe sul Garda e quindi trascorriamo in compagnia i mesi estivi.
Lei ama leggere, soprattutto i giornali, ma da qualche tempo ha iniziato anche ad appassionarsi alla lettura di libri. Spesso mi chiede consigli e durante l’estate ci scambiamo libri che poi ci restituiamo reciprocamente l’estate successiva.
Io adoro questa donna, la ammiro per il suo coraggio, la sua forza e la sua capacità di affrontare la vita. Non so come sia potuto succedere ma è stata “stregata” dai miei figli. (Lo so che starai ridendo a questa mia affermazione, ma ammettilo che ti hanno rapito il cuore!).

La scorsa estate mi ha messo in mano un pesantissimo catalogo della Rizzoli con tutti i nuovi libri per bambini del 2013 e mi ha detto: “scegli dei libri per i tuoi bimbi!”. Come non acconsentire?!

Scegliere non è stato facile, c’erano così tanti titoli che mi girava la testa. Ma quando ho visto la copertina di questo libro me ne sono innamorata e ho detto: “questo lo voglio!”.
E’ vero che spesso compriamo i libri più per un piacere nostro di madri che per i nostri figli ma non importa…
Questa è la copertina.
Confessatelo, vi siete innamorati anche voi?????
LA STORIA
Mr. Morris Lessmore ama le parole, le storie, i libri.
Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico. Non aveva idea di che cosa fare o di dove andare e quindi iniziò a vagare… Un giorno però incontrò una ragazza che volteggiava appesa ad un gruppo di libri volanti.
Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori.
L’età di lettura prevista è da 6 anni, ma io l’ho già letto e riletto ai miei Tati e se ne sono innamorati.
Sono rimasti veramente colpiti da queste immagini e da alcune frasi.
Bellissimo sentire Tato chiedere alla Nonna Gio: “nonna, ma quando leggi ti perdi dentro il tuo libro? Ma come fai ad uscirne?”
William Joyce è autore, illustratore e regista. Le sue illustrazioni sono apparse su numerose copertine del New Yorker e i suoi dipinti sono esposti in musei e gallerie d’arte. Ha scritto e illustrato oltre cinquanta libri per ragazzi e ha lavorato con Pixar, DreamWorks e Disney, collaborando in particolare alla creazione dei personaggi di Toy Story. È cofondatore dei Moonbot Studios. Nel 2012 ha vinto l’Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione con The Fantastic Flying Books of Mr Morris Lessmore.
Vi prego, dedicate quindici minuti del vostro tempo a questo meraviglioso ed emozionante cortometraggio, ne vale la pena.
Grazie Donna L. per questo libro e per tutti gli altri che hai regalato ai miei Tati. Dai per una volta me lo metti il commento al post?????
Buona lettura e buon fine settimana!
Questo post partecipa al venerdì del libro di Homemademama http://www.homemademamma.com/category/venerdi-del-libro/

Filed Under: CHILDREN'S BOOKS

Comments

  1. koko pi says

    17 Gennaio 2014 at 9:36

    Le illustrazioni sono magnifiche! Hai ragione, impossibile non innamorarsene! I miei bimbi sono ancora troppo piccoli, ma terrò a mente il suggerimento per quando avranno qualche anno in più!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:38

      Illustrazioni incantevoli!

      Rispondi
  2. kinnamomon says

    17 Gennaio 2014 at 10:00

    Bellissimo! 🙂

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:39

      Grazie, veramente bello, impossibile non comprarlo!

      Rispondi
  3. Graziana (La stanzetta inglese) says

    17 Gennaio 2014 at 10:54

    Fantastico il libro e fantastica questa Donna!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:39

      Si, Donna L. è veramente fantastica!

      Rispondi
  4. Twinsbimamma Barbara says

    17 Gennaio 2014 at 11:00

    mi piace molto…grazie… i miei bimbi stanno cominciando a leggere e forse con questo libro pieno di immagini stimolerò la loro fantasia – ho la libreria piena ma non riesco a fermarmi nel mio acquisto libri diciamo “compulsivo” ma penso che la cultura non faccia mai male 😛

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:40

      Impossibile fermarsi nell’acquisto compulsivo di libri per bambini.

      Rispondi
  5. Shaula says

    17 Gennaio 2014 at 11:03

    davvero delle illustrazioni bellissime!
    adesso il piccolo dorme, appena si sveglia mi guardo il video con lui!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:40

      Perfetto!

      Rispondi
  6. verdeacqua says

    17 Gennaio 2014 at 11:31

    è uno dei libri più belli di sempre, io lo adoro!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:40

      Veramente splendido!!!

      Rispondi
  7. mamma jago says

    17 Gennaio 2014 at 15:33

    Devo assolutamente trovarlo e leggerlo ai miei cuccioli. ..grazie dru sei sempre fantastica…..

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:41

      Grazie Mamma Jago, troppo buona!

      Rispondi
  8. Anonymous says

    17 Gennaio 2014 at 18:37

    Le illustrazioni sono veramente magnifiche , come pure Donna L. e chissà prima o poi un suo commento ci sarà perchè è sempre un piacere fare qualche chiacchiera con lei nonna S.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:41

      Ma io aspetto con ansia un suo commento….

      Rispondi
  9. Moky says

    17 Gennaio 2014 at 19:52

    Ma è bellissimo, voglio assolutamente leggerlo a Miciomao, chissà se ce l’hanno in biblioteca!!!
    Bella la nuova impaginazione del blog

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      17 Gennaio 2014 at 20:42

      Grazie Moky, un abbraccio!

      Rispondi
  10. Anonymous says

    18 Gennaio 2014 at 20:09

    Sono dolcemente costretta a derogare dal mio principio di non commentare sul blog (lo faccio talvolta con mail riservata) ed inizio col dire che Dru mi rende più … bella!
    Grazie per le immeritate parole che usi nei miei confronti: ti ho solo fornito lo strumento che TI ha permesso di scovare questo bel libro e mi sono limitata ad attivarmi per fartelo recapitare per Natale tramite nonna Gio.
    E’ vero ADORO i tuoi “gioielli”. Infatti permetto solo a loro (nelle calde serate estive quando passate per salutarmi prima di tornare nella vostra casa per metterli finalmente a dormire) di rotolarsi senza freni sulla spessa, soffice, verde erba del mio giardino. Provo un piacere immenso (ed una gran voglia di unirmi a loro e al loro Daddy) nel sentire le loro espressioni di gioia quando abbracciando la terra guardano il cielo e sono felici perché sentono il fresco … è vero che il tappeto erboso rimarrà un poco “scapigliato”, ma l’innaffiamento notturno lo rimette in forma, pronto per la sera dopo. Vi aspetto sempre!!!
    Mi piace leggere “bene”, anche i tuoi post danno emozioni persino quando suggerisci ricette ma ancora di più quando parli della vostra quotidianità, riesci a farvi sentire vicini, così come siete (evito di dirti brava…).
    Il vostro blog non è mai ripetitivo e neppure “scontato”: non si sa mai cosa aspettarsi per il giorno dopo, intrigante davvero.
    Come vedi, quando inizio alla fine anche io mi “allargo”. Ben ti sta: in futuro eviterai inviti ufficiali!!!
    Un saluto a tutti i vostri affezionati followers (tanti sicuramente silenti come me) ed anche alle simpatiche commentatrici, alcune molto assidue e coinvolte. Che fortuna avete a vivere in tempi di internet ed affini.
    PS: fantastico il filmato che hai inserito nel tuo commento. Felice dell’opportunità che mi hai dato di trascorrere quindici minuti in questo modo davanti al PC. Grazie.
    /lf

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies