Il mese di Novembre non mi piace. Ogni anno lo percepisco infinitamente lungo. Dannatamente noioso. Poco stimolante. E quest’anno aggiungo pure troppo piovoso e umido con temperature troppo elevate per indossare un piumino o un cappotto, ma insensato per infilare una semplice giacchetta.
Ma…. (perché nella vita c’è sempre un ma) il mio fine novembre è stato così ricco che mi gira la testa solo a pensarci. Ed è grazie a quest’ultima settimana che ho riscattato l’intero mese.
Cosa mi è successo?
Ecco sedetevi comodi che vi racconto la mia busy week…
Martedì. Le Amiche, quelle con A maiuscola, mi hanno organizzato una giornata ad Aquaria. Erano mesi che cercavamo di incastrare i nostri impegni ma tra lavoro, vita personale e problemi fisiologici, siamo giunte a novembre.
Aquaria è un luogo meraviglioso, ciò che lo rende ancora più speciale è la vicinanza al mio Lago!
La sequenza delle nostre azioni è stata la seguente: piscine termali esterne, lettini effervescenti, idromassaggio con acqua caldissima, sauna, bagno turco, secchiata d’acqua gelida, riposo nella varie sale, tisana. E poi ricominciamo da capo….
Nulla può descrivere quella sensazione di relax misto ad affetto e chiacchiere, ma non troppe perché siamo qui per recuperare tutte e tre le forze che questo novembre ci ha prosciugato.
Vi lascio giusto qualche foto scattata pigramente.
Mercoledì dopo la scuola abbiamo portato a casa nostra un’amichetta di Tommaso per un pomeriggio di giochi.
Il pomeriggio presentava un tempo a dir poco terribile, acqua e vento, per questo ho preparato qualche alberello di Natale di carta da colorare con brillantini e glitter vari. Si sono divertiti come matti a buttare brillantini e schiacciare i boccettini quasi vuoti di glitter.
Ma visto che il pomeriggio è lungo e noi ci annoiamo a fare per troppo tempo la stessa cosa, dopo una pausa Ipad ci siamo intrattenuti con un po’ di ballo. Abbiamo iniziato con un Gangam style e siamo giunti a Il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano. Ed è sulle note di questa canzone che Tommaso ci ha stupito andando ad infilarsi un costume da bagno, gli occhialini da piscina e il cappello. La sua amichettta lo guardava incuriosita ma divertita, e ci ha impiegato giusto due minuti a chiedergli un costume e infilarselo sopra i suoi pantaloni. Insomma, abbiamo giocato a prendere il sole sul telo da mare, fare il bagno e annegare sul tappeto. Ci siamo fatti un mondo di risate e abbiamo scattato pure qualche autoscatto, perché quelli a casa nostra non mancano mai!
Eccoci a venerdì!
Questo passaggio tutto italiano mi sta regalando un sacco di emozioni e momenti da ricordare, come la serata di venerdì.
Quando ci fu la presentazione del libro delle Mamme nel Deserto in quel di Desenzano del Garda, successe una cosa straordinaria: le mie due compagnie di amiche si incontrarono e strinsero amicizia. Cosa chiedere di più dalla vita?!
Le Amiche storiche, quelle che il destino ti ha fatto incontrare per caso durante gli anni delle superiori, con le quali siamo rimaste in contatto anche se lontane e con stili di vita diversi, hanno incontrato le Amiche conosciute sulle scrivanie in un ufficio a Desenzano.
Le chiacchiere e le risate sono iniziate in pizzeria…
Ma l’obiettivo di questa bella serata era andare a scoprire un locale tanto famoso quanto “particolare”: il Luci d’Alba.
Chi lo conosce sa di cosa sto parlando…. Un locale aperto circa una trentina anni or sono. Si trova in centro a Padenghe sul Garda, ovvero dove abito io, ma io nemmeno lo conoscevo. I proprietari sono coloro che allietano la serata con musica dal vivo suonando pianoforte, chitarra e batteria a ritmo costante. E poi c’è la signora Bruna, quella che trascrive ciò che gli dicono le persone passate nell’altro mondo. Le particolarità di questo locale sono tante: l’ordinazione viene fatta tramite citofono, i divanetti sono ricoperti da velluto rosso, le luci sono soffuse, il locale si trova in un piano interrato e presenta numerose nicchie dove le coppie possono appartarsi. Mi fermo qui, perché tutti coloro che passano da queste parti non possono non andare a farci un giro.
E poi finalmente è domenica. La settimana è finita! Ma la nostra domenica è stata una domenica di Festa!!!! Si perché il 30 novembre era il compleanno del mio piccolo grande Riccardo, il suo primo compleanno italiano. Non ho saputo resistere alla tentazione di festeggiarlo, volevo si ricordasse per sempre (o almeno per qualche giorno!) di questo suo quarto compleanno, per questo gli ho organizzato una festa di compleanno invitando nonni e un po’ di zii, quelli coi i quali ci si vede settimanalmente.
Ho cucinato tanto, ma il risultato è stato sorprendente!
La casa si è riempita di vita, affetto, famiglia, sorrisi, risate, urla dei bambini, giochi, palloncini, regali, dolci. E se fuori pioveva e tirava un vento pazzesco noi in casa ci siamo riscaldati giocando, mangiando e divertendoci un sacco. Grazie a tutti!
Ieri finalmente è iniziato un nuovo mese. Il mese: dicembre! Quello che ha più feste in tutto l’anno, quello che ci riporterà a casa il nostro daddy dopo tre mesi di lontananza, quello che ci farà vivere il Natale in famiglia ricoperti d’affetto, oltre che da cibo.
Ti invidio la spa con le amiche ed inspiegabilmente anche il locale con il prosciutto (sono vegetarianaaa)!


Novembre e’ l’orribile mese prima del bellissimo Dicembre, hai ragione.
Guarda pero’ quante cose belle, come dici tu.
Per fortuna la vita ti regala sempre delle fantastiche quanto inaspettate sorprese!
Tutta questa pioggia non aiuta, ma l’atmosfera del natale si avvicina sempre più e i bambini sanno come farti vedere le cose con occhi diversi, con occhi semplici, con occhi sempre pieni di speranza.
Hai ragione Moky, per fortuna che i bambini ci fanno vedere il mondo con occhi diversi e la magia del Natale ci sta conquistando!
Anche a me novembre è sempre sembrato lunghissimo e noioso, tra il buio presto, l’umido (mai come quest’anno) e la stagione incerta.
Però a novembre è nato il mio bimbo e quindi, da tre anni, lo vivo un pò meglio.
Peccato sia uno dei mesi più impegnativi, lavorativamente parlando, e poi venga quel caos di impegni di dicembre!
Quante belle esperienze nella tua ultima settimana di novembre e la torta di Riccarco è stupenda!!!
La torta era veramente bellissima e anche buonissima!
Hai ragione, novembre è un po’ più bello da quando è nato Riccardo però è tremendamente lungo…
Un abbraccio
Quanto hai ragione su novembre e poi questo mese e’ umido da lasciarti “secco”!!! Abbiamo tosse e raffreddore dall’inizio del mese e questo clima mi infastidisce e rende irritabile. In realtà a me non piace proprio l’inverno ma ora dicembre, e’ il mese delle feste e della magia per loro e per noi, voglio riempirlo di questo e godermelo fino in fondo.
A me Novembre è sempre piaciuto per via di compleanni importanti e quel freddino in cui vien lecito indossare sciarpone di lana e cappelli che adoro. Sono stata ad Aquaria e sono davvero bellissime! <3
Che bella settimana! Devo dire che il tempo trascorso in compagnia delle amiche è quello che mi manca di più.
Immagino l’emozione di rivedere il vostro daddy dopo così tanto tempo…
Mamma in Oriente non riesco nemmeno a quantificare materialmente le nostre emozioni nel riabbracciare il nostro super daddy!!!