A settembre siete entrati in una nuova scuola: la scuola pubblica italiana. In realtà, stiamo parlando di scuola pubblica italiana della provincia di Bolzano. Qui l’apprendimento delle lingue è una cosa seria. Per questo viene insegnato il tedesco, più l’inglese. Quest’ultimo solo due ore a settimana. Mentre il tedesco viene insegnato molte … [Read more...]
L’Iftar in Kuwait
Sapete che stiamo vivendo quel momento particolare dell'anno chiamato Ramadan. Un mese di preghiere, di digiuni . Un mese che però è anche ricco di momenti di condivisone familiare e di festa. Ieri sera sono andata fuori con un po' di amiche ad un Iftar, ossia il pasto serale, il primo con cui si interrompe il digiuno. In realtà, sono … [Read more...]
Dovresti fare il botox
mi guadavo allo specchio... Come al solito mi salta all’occhio la ruga in verticale sulle mie labbra. Anzi, dovrei dire le rughe. Si, perché quest'anno sono diventate due. Il codice a barre che tanto odio è cresciuto. Ma la cosa divertente è che quelle rughe sembra notarle nessuno. Solo io! In realtà, gli altri ne notano altre. E' da … [Read more...]
La diversità spaventa
La scorsa settimana è accaduta una cosa che mi ha ferita. Per ore sono rimasta scossa. Colpita come se avessi ricevuto uno schiaffo in faccia senza preavviso. Incapace di reagire. Ho il grande difetto di non saper rispondere male alle persone, soprattutto se si tratta di bambini. "Tommaso sta antipatico a tutti in classe. Beh, non proprio a tutti. … [Read more...]
Il libraio di Kabul
Il libraio di Kabul è il resoconto di un’esperienza fuori dal comune fatta dalla giornalista Asne Seierstad, un libro che ci trasporta in una realtà totalmente diversa dalla nostra, piena di contraddizioni, quella dell’Afghanistan dopo la caduta dei talebani. Ad Asne viene offerta la possibilità di restare per qualche tempo a vivere a casa … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 229
- Next Page »