Questa è la foto che rappresenta una famiglia di capelloni esausti che, dopo otto lunghi mesi di deserto, finalmente parte per l'Italia. Abbiamo fatto il conto alla rovescia non solo delle settimane e dei giorni che ci separavano dal rientro in Italia, bensì delle ore e dei minuti! La voglia di riabbracciare le nostre famiglie, rivedere i nostri … [Read more...]
Pancarre per il lunch box
Uno dei dilemmi per le mamme che vivono all'estero è preparare il lunch box. Per quanto io quest'anno abbia pure predisposto un menù settimanale ho dovuto arrendermi all'evidenza che almeno per mia figlia esistono solo due ottime proposte: la pasta e un toast. Se per il primo è stato facile trovare la soluzione, ossia preparo sempre un piatto di … [Read more...]
Funny Girl
Se è vero che non tutte le ciambelle vengono con il buco è altrettanto vero che non tutti i libri di uno stesso autore sono validi. Nell'ultima riunione del club del libro abbiamo letto Funny Girl di Nick Horby. Non ricordo chi lo propose, so che trovandoci nella condizione di dover fare una lista di libri perchè non tutti, anzi la … [Read more...]
Le mamme straniere non sono sempre le migliori…
Qualche settimana fa, mi sono imbattuta nell'ennesimo articolo che racconta in che cosa le mamme straniere sono migliori di noi italiane. In particolare, l'articolo elencava le 15 cose da copiare dalle straniere sull'educazione dei figli. Adesso, non è che voglio far polemica, ma vi confesso che sono un pochettino stanca di leggere questi articoli … [Read more...]
Interscambio linguistico
Ve l'avevo già raccontato che Kuwait ha fatto il miracolo. Parlo inglese. Certo l'ho imparato sul campo e sembro un po' Renzi che fa rabbrividire mia cognata per il suo pessimo accento, ma che a me pare così familiare e oserei dire normale. Certo sbaglio spesso il sound e ci sono alcune forme verbali che mi sono proprio ostiche. Ma parlo e … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- …
- 229
- Next Page »